Come lavare le magliette con stampa: istruzioni per l’abbigliamento personalizzato
Le magliette con stampa sono un capo d’abbigliamento versatile e divertente, ma che richiede di essere lavato con maggiore attenzione affinché non venga rovinata la personalizzazione. Segui questa guida completa per imparare a lavarle correttamente.
Come lavare una t-shirt con stampa
Prima di tutto, la cosa più importante da fare è controllare l’etichetta di lavaggio all’interno della maglietta. Anche se questa guida offre consigli generali, le istruzioni specifiche del produttore sono sempre la fonte più affidabile. L’etichetta ti dirà la temperatura massima consigliata e se il capo può essere lavato in lavatrice o a mano.
La preparazione è fondamentale per un risultato ottimale.
- Capovolgi la maglietta: questo è il consiglio più importante! Lavare la maglietta al rovescio protegge la stampa dallo sfregamento diretto contro il cestello della lavatrice e altri indumenti.
- Separa i capi: lava le magliette con stampa insieme ad altri capi dello stesso colore per evitare che i colori scuri sbiadiscano su quelli chiari.
- Chiudi cerniere e bottoni: assicurati che cerniere, ganci o bottoni di altri indumenti siano chiusi per evitare che graffino o danneggino la stampa.
Lavaggio a mano o in lavatrice: quale scegliere?
Per le magliette più delicate o con stampe complesse (come quelle glitterate o con applicazioni), il lavaggio a mano è l’opzione più sicura. Se preferisci la comodità della lavatrice, non preoccuparti: è comunque possibile ottenere ottimi risultati seguendo queste indicazioni.
- Scegli il ciclo delicato: imposta la lavatrice su un programma per capi delicati o per la lana. Questi cicli utilizzano temperature più basse e una centrifuga meno aggressiva, riducendo lo stress sulla stampa.
- Temperatura dell’acqua: lava sempre con acqua fredda o, al massimo, a una temperatura non superiore ai 30°C. L’acqua calda può indebolire l’adesivo della stampa e causarne il deterioramento.
- Usa un detersivo delicato: opta per un detersivo liquido delicato specifico per capi colorati o delicati. Evita la candeggina o ammorbidenti aggressivi, che possono rovinare la stampa.
Come asciugare una t-shirt stampata
No all’asciugatrice: l’alta temperatura dell’asciugatrice è la nemica numero uno delle stampe. Il calore può causare crepe, far staccare la stampa o farla diventare appiccicosa. Asciuga sempre all’aria aperta, preferibilmente stendendo la maglietta in orizzontale o appendendola per evitare che si deformi.
Come stirare una maglia con logo
Se devi stirare la tua maglietta, fallo sempre al rovescio. L’ideale sarebbe mettere un panno sottile tra il ferro da stiro e la maglietta per una protezione extra. Non stirare mai direttamente sulla stampa, altrimenti si scioglierà o si attaccherà al ferro.
Dove acquistare delle magliette personalizzate
Sul nostro catalogo di abbigliamento trovi tantissimi modelli di magliette personalizzabili: polo, t-shirt, felpe, maglioni e tanto altro da donna, uomo e bambino. Richiedere un preventivo è facile e veloce, scegli il modello, il colore, la quantità e carica il tuo logo. Valuteremo qual è la migliore tecnica di stampa per ottenere il miglior risultato possibile.