Le condizioni qui di seguito esposte sono parte integrante degli ordini del Cliente e vengono applicate ad ogni offerta e/o contratto di fornitura fra Shelve Srl (d’ora in poi Shelve o fornitore) ed il Cliente;
- I prodotti saranno realizzati in conformità alla qualità delle informazioni contenute nei supporti forniti dal Cliente alla Shelve ed alla qualità di ogni altro materiale inviato dall Cliente per l’esecuzione della commessa ;
- Shelve non sarà responsabile per difetti rilevati sui e/o nei supporti dovuti a mancanza di supporto fisico contenente le registrazioni e le informazioni originali. Shelve non esegue controlli di contenuto né sulle parti grafiche né sui dati da copiare. E’ esclusa la responsabilità della Shelve relativamente a: a) errori ortografici, b) errata impaginazione delle parti cartacee in assenza di menabò (sequenza di impaginazione), c) errato colore in assenza di “prova colore” firmata dal cliente. Il cliente viene informato che la stampa su supporti plastici, metallici, pvc o equivalenti, potrebbe differire dalla stampa su carta a causa della differente natura dei materiali stessi.
- Nel caso in cui sia previsto che i materiali tipografici da confezionare con i supporti siano forniti dal Cliente, il quantitativo inviato dovrà corrispondere alla quantità dei supporti ordinata, incrementata della tolleranza pari al 5% per ordini inferiori a 5.000pz e del 3% per ordini superiori a 5.000 pz. Qualora la quantità dei materiali arrivati alla Shelve sia inferiore alla quantità di cui sopra, la Shelve provvederà, dopo preavviso, a spedire ed addebitare al Cliente anche i supporti incompleti
- Il materiale in input dovrà essere conforme a quanto definito nelle specifiche tecniche messe a disposizione da Shelve, ritardi o errori dovuti a difformità non possono essere imputati al fornitore.
- Il Cliente dichiara di essere titolare dei diritti di utilizzazione economica alla luce della normativa nazionale ed internazionale vigente in materia di diritto d’autore e di tutti i diritti connessi necessari alla conclusione del presente; con ciò volendo sollevare e garantire da ogni responsabilità la Shelve, in relazione ad ogni azione che dovesse essere esperita da terzi nei confronti della Shelve in merito alla legittimazione di fissazione, duplicazione e riproduzione su supporti di memorizzazione delle opere che il Cliente consegnerà alla Shelve e/o comunque oggetto del presente accordo.
- Il Cliente è tenuto ad accertarsi con la massima scrupolosità che i contenuti dei materiali, per la produzione oggetto del presente accordo, non siano diffamanti osceni o contrastanti con la normativa sul diritto d’autore e sulla pubblicità ingannevole, impegnandosi a risarcire a Shelve di tutti i danni derivanti a quest’ultima da eventuali azioni, rivendicazioni, multe ed ogni evento dannoso derivante dalla violazione anche di una sola delle clausole 5 e 6.
- Laddove previsto, la quantità di bollini SIAE inviata dal Cliente dovrà corrispondere alla quantità dei supporti ordinati, aumentata del 1% per far fronte ad eventuali scarti;
- I tempi di consegna decorrono dal giorno lavorativo successivo a: a)data di regolarizzazione dell’ordine; b)ricevimento c/o Shelve di tutti i materiali conformi alle specifiche necessari alla realizzazione del supporto; c)ove previsto, documentazione S.I.A.E. relativa all’assolvimento dei diritti d’autore e di terzi; Il ritardo anche di uno solo dei punti citati può causare uno slittamento o ridefinizione dei termini di consegna. I tempi di consegna si riferiscono ai giorni lavorativi, sono esclusi Sabati, Domeniche e Festivi;
- Il Cliente prende atto ed accetta che qualora Shelve non dovesse essere in grado di rispettare i termini di consegna, quest’ultima ne comunicherà notizia in tempo utile al Cliente in maniera da concordare un nuovo termine di consegna, senza che tale ritardo possa costituire titolo di responsabilità alcuna se non il risarcimento di eventuali maggiorazioni corrisposte a Shelve per l’urgenza. Qualora il ritardo superi i 7 giorni lavorativi è riconosciuta al Cliente la facoltà di recedere dal contratto (fatto salvo eventuali cause imputabili a scioperi, condizioni metereologiche avverse, ritardi doganali, ritardi Siae, ritardi di corrieri e di terzi, circostanze fortuite indipendenti dalla volontà stessa), comunicando a Shelve per iscritto la propria volontà di annullare l’ordine, in tal caso il Cliente avrà diritto alla restituzione degli eventuali anticipi già corrisposti a Shelve e dei materiali necessari alla realizzazione dei supporti, senza altri oneri a carico di Shelve né indennità a favore del Cliente.
- Il trasporto della fornitura è da intendersi, quando organizzato dalla Shelve, al piano stradale del luogo di destinazione. Se non diversamente concordato, servizi quali facchinaggio, sponda idraulica, muletto, consegna su appuntamento, riconsegna della merce, giacenza etc. sono tutti servizi extra non inclusi nel costo di trasporto.
- Il trapasso di rischio per la fornitura avviene con la consegna dell’oggetto di fornitura allo spedizioniere. La merce, anche se in porto franco, viaggia a rischio del Cliente;
- Il Cliente è tenuto a verificare il buono stato dell’imballaggio prima di ritirare la merce, fare subito gli eventuali reclami al corriere e avvisare via fax per conoscenza Shelve;
- Eventuali resi dovranno essere indirizzati, previa nostra autorizzazione scritta, a Shelve – via S. Leonardo, 120– 84131 Salerno. I difetti funzionali saranno garantiti dalla Shelve ai prodotti difettosi che eccedono il 3% della quantità complessivamente ordinata. In caso di eventuali reclami la Shelve provvederà: a) ad accertare presso la sede di Salerno, con l’eventuale presenza del Cliente, la natura dei difetti – b) a sostituire (o rimborsare qualora non fosse possibile sostituire), se accertato tecnicamente il difetto, le quantità eccedenti le tolleranze, rinunciando il cliente a far valere qualsiasi altra pretesa, in qualsiasi modo collegata.
- Il limite massimo della responsabilità di Shelve non potrà eccedere, in qualsiasi caso, il valore di acquisto della fornitura. In nessun caso Shelve potrà essere responsabile per mancato guadagno, perdita di profitto, interruzione d’affari o qualsiasi eventuale altro danno diretto o indiretto non citato nel presente accordo.
- La distribuzione dei prodotti da parte del Cliente deve intendersi quale avvenuta verifica dell’inesistenza di vizi e difetti con esonero di responsabilità del fornitore
- In ogni caso, trascorsi 8 (otto) giorni dal ricevimento della merce non si accettano reclami;
- I materiali in input forniti dal cliente (cd/dvd master o equivalenti, pellicole,files, etc.), qualora non restituiti dal fornitore, vengono resi solo su richiesta del Cliente ed in porto assegnato; Se i materiali in input non vengono richiesti entro 15gg dalla spedizione della fornitura, Shelve si riserva la facoltà di distruggerli senza preavviso.
- Per master e stamper dopo 12 mesi la Shelve non può garantire la loro efficienza tecnica. In questo caso, se dovessero essere nuovamente eseguiti i processi galvanici, la Shelve provvederà al relativo riaddebito al Cliente. I materiali per i processi produttivi (U-matic, glass master, pellicole, positivi, negativi) non sono cedibili per l’esclusività del processo;
- Le quantità fornite potrebbero variare rispetto a quanto stabilito di +/-3% fino a 5.000pz; +/-2% da 5.001 a 10.000pz; +/-1% oltre 10.000pz.
- Se non diversamente specificato, i prezzi delle offerte sono da intendersi al netto dei diritti S.I.A.E.
- Prezzi, modalità e termini di pagamento definiti per un ordine, non vincolano in alcun modo Shelve per gli ordini successivi.
- In caso di sospensione dell’ordine o mancata consegna del prodotto per cause imputabili al Cliente, quest’ultimo dovrà risarcire a Shelve tutti i costi sostenuti per la produzione oltre ad euro 80,00 forfetari per costi di gestione commerciale, tecnica ed ammministrativa della commessa.
- Shelve ha la facoltà di subappaltare a soggetti terzi in tutto o in parte, le forniture oggetto degli ordini senza alcuna comunicazione né autorizzazione da parte del cliente.
- I pagamenti dovranno essere effettuati nei termini concordati e non possono essere sospesi in nessun caso; sui ritardati pagamenti sarà addebitato un interesse di mora pari a 2.5 punti superiore al tasso di sconto vigente, oltre le spese sostenute per il loro incasso;
- I pagamenti dovranno essere emessi a favore di Shelve Srl ed effettuati (se non concordato diversamente) con le seguenti modalità: a) Assegno Bancario non trasferibile – b) Bonifico Bancario c/o Banca Sella Spa – c/c: 052335807980 – Abi: 03268 – Cab: 15202 – Cin: N – BIC (Swift Code): SELBIT2BXXX
- In caso di pagamento dilazionato, il mancato o ritardato pagamento di anche una delle rate per un periodo superiore a 30 gg. farà decadere il cliente dal beneficio del termine.
- Nelle ipotesi di inadempienza anche di una sola delle clausole 5, 6, 22, 24 Shelve si riserva il diritto in qualsiasi momento, di risolvere e sospendere il contratto stipulato con il Cliente, di bloccare e non procedere alla fornitura accordata, anche in seguito all’accettazione dell’ordine, senza oneri a proprio carico né indennità a favore del Cliente
- Ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 196/03 “Testo Unico sulla Privacy”, il cliente presta il consenso all’utilizzo dei propri dati, compreso materiali di produzione, loghi, immagini, foto, esempi e bozze dei prodotti che Shelve potrà utilizzare per l’espletamento della commessa, per finalità produttive, gestionali, contabili, fiscali, statistiche, creditizie e di tutela del credito e dell’indebitamento, per iniziative promozionali e pubblicitarie, indagini di mercato, referenze dei lavori eseguiti ed assistenza tecnica. Il trattamento dei dati può essere effettuato con mezzi meccanici e cartacei. I soggetti ai quali possono essere comunicati alcuni dati, ciascuno nei limiti e per finalità connesse alle proprie competenze, sono, oltre che agli organi istituzionali nei casi previsti dalla legge, ditte di trasporto, uffici Siae, istituti bancari, agenti, assicurazioni, studi o agenzie di marketing e promozione commerciale, artisti, autori, aziende ed utenti collegati alle opere da riprodurre, terzisti della Shelve, centri di assistenza tecnica. Al cliente compete l’esercizio dei diritti di cui all’art.7 D.L.gs 196/03. Titolare del trattamento dei dati è la Shelve con sede in Salerno via S. Leonardo, 120